Indirizzo AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE:
IL FILO .......
del discorso, della vita, come limite o che delimita, il filo che crea con il lavoro paziente dei tessitori e delle preziose artigiane del pizzo. Tutto appare appeso ad un filo. Il filo nel gioco: il gioco del ripiglio, l'antico gioco della trottola, il labirinto unicorso, dove il percorso stesso rappresenta il filo di Arianna. Il filo il pretesto per il lavoro eseguito dalla classe raccontata attraverso la filastrocca di Elvira Spriveri, da un omaggio a Bruno Munari.
DATI TECNICI DELL’OPERA: Il lavoro si compone di: -N° 7 foto dim. 50x50 cm in formato .jpg con risoluzione max250 dpi -N° 1 foto dim. 50x100 cm in formato .jpg con risoluzione max250 dpi -N° 1 foto (storyboard) stampata su tela dim. 18x198 cm in formato .jpg con risoluzione max250 dpi -Video in formato .mp4
Classe III B a.s. 2015-2016
DOCENTI: Ermanno Roccasalva F., Laura Gionfriddo, Paola Mauro
Il video “Il Filo”, nell’ambito del progetto “Arte in Cattedra”, ha partecipato al concorso “Il Gioco” ed è stato selezionato per partecipare alla prima Biennale Nazionale dei Licei Artistici che si terrà a Roma, dal 15 Dicembre 2016 al 15 Gennaio 2017, nella prestigiosa sede del Museo di Palazzo Venezia.