Biotecnologie Ambientali
Biotecnologie
Ambientali
La vita moderna richiede nuove tecniche diagnostiche e nuove figure professionali nel campo della tutela dell’ambiente, della salute e dell’equilibrio naturale.
L’indirizzo rappresenta una concreta risposta alla sempre più crescente richiesta di figure professionali connesse con la tutela dell’ambiente e della salute e con l’uso sempre più pervasivo delle biotecnologie nel settore della ricerca e della produzione.
Il Diplomato in questo indirizzo svolge indagini e ricerche in ambiti ecologico e igienico sanitario, analizzando campioni reali in campo microbiologico, immunologico e chimico, consentendo di rilevare lo stato di salute di un ambiente nonché le condizioni igieniche e i principi nutritivi degli alimenti.
A CHI SI RIVOLGE?
- A chi ha interesse verso il mondo scientifico
- A chi ha particolare sensibilità verso i problemi dell’ambiente e le problematiche della salute
- A chi piace fare ricerche e lavorare in laboratori
CHE COMPETENZE, CONOSCENZE E CAPACITA' FA ACQUISIRE?
- Elaborazione e gestione di indagini ambientali
- Elaborazione di strategie di recupero e bonifica ambientale
- Conoscenza dei principi nutritivi degli alimenti
- Elaborazione di diete personalizzate
- Analisi di campioni microbiologici, immunologico e chimici.
- Formazione culturale flessibile e dinamica con forte spessore scientifico
CHE SBOCCHI PROFESSIONALI OFFRE?
- Laboratori per l’innovazione tecnologica e il controllo della qualità dei prodotti diagnostici, farmaceutici, alimentari e cosmetici;
- Laboratori di analisi;
- Ambiti di vigilanza e valorizzazione delle risorse naturali;
- Professioni paramediche;
- Professioni di tecnico Biologo;
- Partecipazione a tutti i concorsi, pubblici e privati, che richiedono il possesso del diploma di Scuola Superiore di 2° Grado;
- Accesso a tutte le facoltà e corsi universitari.
- Tra i più rispondenti al tipo di studio del corso Biologico – Sanitario si evidenziano presso l’Università di Catania: Chimica e tecnologia farmaceutica, Farmacia, Medicina, Medicina veterinaria, Chimica, Scienze naturali, Scienze ambientali, Ingegneria per l’ambiente ed il territorio.
- Diploma o lauree brevi, in particolare : Tecnico in biologia del mare, Tecnico di igiene ambientale e del lavoro, Esperto tecniche erboristiche.