ORIENTAMENTO PER L’ANNO SCOLASTICO 2020-2021
(pagina in costruzione in home > orientamento)
CALENDARIO INCONTRI ORIENTAMENTO 2020 - 2021
Messaggio
Inizio anno scolastico 2020/2021
del
Dirigente Scolastico Prof.ssa Giovanna Strano
Cari
studenti e genitori
Gentili docenti
e personale
L’anno
scolastico 2020/2021 si avvia con le problematiche legate all’emergenza
sanitaria e alle misure di contenimento e contrasto della diffusione del SARS–
CoV19, che ci impongono cautela e
attenzione nell’organizzazione generale degli spazi e del personale.
La volontà
comune, di riprendere le attività in presenza, agevolerà l’assunzione di responsabilità di ognuno di noi, chiamati a
svolgere il nostro ruolo nel rispetto delle indicazioni fornite dagli organi
competenti.
Unitamente
al Nostro benvenuto, si richiede alle famiglie una particolare collaborazione,
affinché gli studenti assumano comportamenti responsabili e adeguati
all’emergenza sanitaria, atteggiamenti semplici ma fondamentali al fine della
prevenzione e del contenimento epidemiologico, nonché della sicurezza di tutti
gli utenti e del personale scolastico, come dettagliatamente descritti nel
Patto di Corresponsabilità Educativa e nel Regolamento inseriti nella Bacheca
di Argo ScuolaNext e sul sito web.
L’anno
precedente ha messo alla prova il sistema scolastico, costringendoci a
interrompere le attività in presenza. Nonostante le difficoltà la scuola ha
ribadito fortemente la propria presenza accanto agli studenti, svolgendo
attività didattiche a distanza che hanno assicurato la continuità degli
apprendimenti e delle relazioni umane.
L’avvio del
nuovo anno scolastico si presenta incerto per molti aspetti. Eppure una
evidenza deve contrassegnare il nostro agire: la volontà di essere presenti e
di assicurare la prosecuzione delle attività, nei modi e nei tempi opportuni in
base alle esigenze emergenti.
Per tale
ragione prevediamo di implementare una didattica integrata, con lezioni sia in
presenza che on-line, coniugando le giuste opportunità offerte dai vari
indirizzi.
In ogni
caso intendiamo proseguire con continuità la nostra attività di Polo
Formativo per le Arti e le Tecnologie, quale riferimento per il territorio
siracusano, prevedendo iniziative e
collaborazioni proficue, nell’ottica di un’implementazione capillare dei
percorsi formativi nell’ambito dei contesti culturali e produttivi di riferimento.
Pertanto gli studenti saranno impegnati nello svolgimento del curricolo così
come previsto dal proprio indirizzo di studio, con le specificità del Liceo
Artistico, dell’indirizzo Tecnico per le Biotecnologie Ambientali e per il
Sistema Moda, per l’indirizzo Professionale di Manutenzione e Assistenza
Tecnica.
Nuclei
principali del progetto formativo della scuola saranno: personalizzazione
educativa e raggiungimento di competenze.
Il lavoro
di tutti noi educatori si pone all’insegna di riuscire a implementare
attività formative altamente qualificanti per i nostri studenti,
rispondenti alle esigenze dei contesti professionali, idonei a fornire una
preparazione utile alla prosecuzione degli studi nei percorsi post-diploma,
adeguati a formare cittadini consapevoli capaci di interagire costruttivamente
nella società, al fine di determinare un reale cambiamento e sviluppo.
Buon anno
scolastico a tutti noi.
Prof.ssa
Giovanna Strano
MODULI PER ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO 2021
Modelli scaricabili nelle NEWS
la modulistica va compilata, scansionata e spedita per posta elettronica a scuola, oppure semplicemente compilata e portata a mano in segreteria didattica.
LICEO ARTISTICO - ITAS - IPSIA
ORIENTAMENTO PER L’ANNO SCOLASTICO 2021-2022
(pagina in costruzione in home > orientamento)
CALENDARIO INCONTRI ORIENTAMENTO 2020 - 2021
Regolamento per la Didattica Digitale Integrata
Circolare n.72 del 24/10/2020 - Interruzione didattica in presenza dal 26 Ottobre 2020
LETTERA AI GENITORI AVVIO A.S. 2020-2021
INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO DI ISTITUTO
REGOLAMENTO PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA